PROGETTAZIONE STRUTTURALE IN LEGNO
Forniamo soluzioni per tutti i tipi di strutture in legno massello e lamellare.
La copertura può essere considerata come un elemento edilizio costituito dalla sovrapposizione di diversi strati, ad ognuno dei quali compete ruolo funzionale specifico.In base alla composizione degli strati proponiamo:
- Coperture isolate e non ventilate (Tetto Caldo)
- Coperture isolate e ventilate (Tetto Freddo)
Siamo in grado di progettare, fornire e posare:
ha la funzione di strato di tenuta all’acqua.
ha lo scopo di controllare le condizioni igrotermiche della copertura mediante il ricambio d’aria. Può essere costituito dallo spazio del sottotetto oppure da una intercapedine disposta al disotto della falda. Lo strato di ventilazione può anche essere realizzato sotto al manto di copertura per favorire l’eliminazione dell’umidità (Ventilazione Sottotegola).
ha lo scopo di isolare e coibentare.
impedisce il passaggio del vapore e, di conseguenza, la formazione di condensazione nella massa degli strati.
ha la funzione di sostenere gli altri strati della copertura e di resistere ai carichi della neve e del vento in linea con i punti cardine della bioarchitettura, che privilegia l’utilizzo di materiali naturali e ricerca una reperibilità il più possibile locale che riduca le spese energetiche ed economiche. Costruire in bioedilizia significa costruire secondo i principi di sostenibilità garantendo facilità di approvvigionamento e durabilità dei materiali, scarso impatto ambientale, alte prestazioni energetiche e riduzione dei consumi.